Skip to content
Taverna Della Felicità
Blog a modo mio…
  • Home
  • Mi presento
  • Le poesie di Bianca
  • English World
  • Contatti
  • English world
  • Special Guest

Articles from Settembre 2018

Il Genio Informatico

Il Genio Informatico

Settembre 30, 2018Leave a comment on Il Genio Informatico
Ho votato la mia passione alla realizzazione di un’azienda capace di durare nel tempo, dove la gente fosse motivata a fabbricare prodotti d’eccellenza. Tutto il resto era secondario. Certo, il profitto era importante, perché era quello a metterci in condizione di creare prodotti eccellenti. Ma la motivazione stava nei prodotti, non nei profitti. Alcuni dicono: “Date al cliente quello che vuole”. Non è la mia impostazione. Il nostro lavoro consiste nell’immaginare ciò che il cliente vorrà, prima ancora che lo faccia lui stesso. Se non sbaglio, una volta Henry Ford ha detto: “Se avessi chiesto ai clienti che cosa volevano, mi avrebbero risposto: ‘Un cavallo più veloce!’”. La gente non sa ciò che vuole, finché non glielo fai capire tu. Ecco perché non mi sono mai affidato alle ricerche di mercato. Il nostro compito è leggere le cose prima che vadano in pagina.
Steve Jobs

 

L’ultimo messaggio di Steve Jobs
Steve Jobs ha co-fondato Apple Computers con Steve Wozniak. Sotto la guida di Jobs, la società ha aperto la strada a una serie di tecnologie rivoluzionarie, tra cui iPhone e iPad.
Chi era Steve Jobs?
StevenPaul Jobs è stato un inventore, designer e imprenditore americano, co-fondatore, amministratore delegato e presidente di Apple Computer. I prodotti rivoluzionari di Apple, che includono iPod, iPhone e iPad, sono ora visti come dettanti l’evoluzione della tecnologia moderna. Nato nel 1955 da due studenti universitari dell’Università del Wisconsin che lo hanno dato in adozione, Jobs è stato intelligente ma senza una direzione, abbandonando il college e sperimentando diverse attività prima di co-fondare Apple con Steve Wozniak nel 1976. Jobs lasciò la compagnia nel 1985, lancio di Pixar Animation Studios, poi restituito ad Apple più di un decennio dopo. Jobs è morto nel 2011 a seguito di una lunga battaglia con il cancro del pancreas.
The last message from Steve Jobs
Steve Jobs co-founded Apple Computers with Steve Wozniak. Under Jobs’ guidance, the company pioneered a series of revolutionary technologies, including the iPhone and iPad.
Who Was Steve Jobs?
StevenPaul Jobs was an American inventor, designer and entrepreneur who was the co-founder, chief executive and chairman of Apple Computer. Apple’s revolutionary products, which include the iPod, iPhone and iPad, are now seen as dictating the evolution of modern technology. Born in 1955 to two University of Wisconsin graduate students who gave him up for adoption, Jobs was smart but directionless, dropping out of college and experimenting with different pursuits before co-founding Apple with Steve Wozniak in 1976. Jobs left the company in 1985, launching Pixar Animation Studios, then returned to Apple more than a decade later. Jobs died in 2011 following a long battle with pancreatic cancer.
Battaglia con il cancro
Nel 2003, Jobs scoprì di avere un tumore neuroendocrino, una forma rara ma operabile di cancro al pancreas. Invece di optare immediatamente per la chirurgia, Jobs ha scelto di modificare la sua dieta pesco-vegetariana mentre soppesava le opzioni di trattamento orientale. Per nove mesi, Jobs ha posticipato la chirurgia, rendendo nervoso il consiglio di amministrazione di Apple. I dirigenti temevano che gli azionisti avrebbero tirato le loro azioni se si fosse saputo che il loro CEO era malato. Ma alla fine, la riservatezza di Jobs aveva la precedenza sulla divulgazione degli azionisti. Nel 2004, ha avuto un intervento chirurgico di successo per rimuovere il tumore pancreatico. Fedele alla forma, negli anni successivi Jobs ha rivelato poco della sua salute.
All’inizio del 2009, circolavano notizie sulla perdita di peso di Jobs, alcune delle quali prevedevano che i suoi problemi di salute fossero tornati, tra cui un trapianto di fegato. Jobs ha risposto a queste preoccupazioni affermando di avere a che fare con uno squilibrio ormonale. Giorni dopo, è andato in congedo per sei mesi. In un messaggio di posta elettronica ai dipendenti, Jobs ha detto che i suoi “problemi relativi alla salute sono più complessi” di quanto pensasse, quindi ha nominato Tim Cook, chief operating officer di Apple, come “responsabile delle operazioni giornaliere di Apple”.
Dopo quasi un anno fuori dai riflettori, Steve Jobs ha tenuto un discorso programmatico in occasione di un evento Apple solo su invito il 9 settembre 2009. Ha continuato a prestare servizio come maestro di cerimonie, inclusa la presentazione dell’iPad, per gran parte del 2010. Tuttavia, nel gennaio 2011, Jobs annunciò che stava andando in licenza. In agosto, si è dimesso da CEO di Apple, consegnando i regni a Cook, e in ottobre è deceduto.
Battle with Cancer
In 2003, Jobs discovered that he had a neuroendocrine tumor, a rare but operable form of pancreatic cancer. Instead of immediately opting for surgery, Jobs chose to alter his pesco-vegetarian diet while weighing Eastern treatment options. For nine months, Jobs postponed surgery, making Apple’s board of directors nervous. Executives feared that shareholders would pull their stock if word got out that their CEO was ill. But in the end, Jobs’ confidentiality took precedence over shareholder disclosure. In 2004, he had a successful surgery to remove the pancreatic tumor. True to form, in subsequent years Jobs disclosed little about his health.Early in 2009, reports circulated about Jobs’ weight loss, some predicting his health issues had returned, which included a liver transplant. Jobs responded to these concerns by stating he was dealing with a hormone imbalance. Days later, he went on a six-month leave of absence. In an e-mail message to employees, Jobs said his “health-related issues are more complex” than he thought, then named Tim Cook, Apple’s chief operating officer, as “responsible for Apple’s day-today operations.”After nearly a year out of the spotlight, Steve Jobs delivered a keynote address at an invite-only Apple event on September 9, 2009. He continued to serve as master of ceremonies, which included the unveiling of the iPad, throughout much of 2010. However in January 2011, Jobs announced he was going on medical leave. In August, he resigned as CEO of Apple, handing the reigns to Cook, and in October he passed away.
Quando e dove è nato Steve Jobs?
Steve Jobs è nato il 24 febbraio 1955 a San Francisco, in California.
Famiglia e vita di origine
Joanne Schieble (in seguito Joanne Simpson) e Abdulfattah “John” Jandali, due studenti laureati dell’Università del Wisconsin, hanno abbandonato il loro figlio senza nome, Steve Jobs, per l’adozione. Il padre di Jobs, Jandali, era un professore di scienze politiche siriane, e sua madre, Schieble, lavorava come logopedista. Poco dopo che Steve è stato messo in adozione, i suoi genitori biologici si sono sposati e hanno avuto un altro figlio, Mona Simpson. Non è stato fino a quando Jobs aveva 27 anni e è stato in grado di scoprire informazioni sui suoi genitori biologici.
Da bambino, Jobs fu adottato da Clara e Paul Jobs e chiamato Steven Paul Jobs. Clara lavorava come contabile e Paul era un veterano e macchinista della Guardia costiera. La famiglia viveva a Mountain View, in California, all’interno dell’area che in seguito sarebbe diventata nota come Silicon Valley. Da ragazzo, Jobs e suo padre lavoravano nell’elettronica nel garage di famiglia. Paul mostrò a suo figlio come smontare e ricostruire con l’elettronica, un hobby che infondeva fiducia, tenacia e abilità meccaniche nel giovane Jobs.
Formazione scolastica
Mentre Jobs era sempre un pensatore intelligente e innovativo, la sua gioventù era piena di frustrazioni per l’istruzione formale. Jobs era un burlone alle elementari a causa della noia, e il suo insegnante di quarta elementare aveva bisogno di corromperlo per studiare. I lavori sono stati testati così bene, tuttavia, che gli amministratori volevano portarlo avanti alla scuola superiore – una proposta che i suoi genitori hanno rifiutato.
Dopo il liceo, Jobs si iscrisse al Reed College di Portland, in Oregon. Mancando la direzione, ha abbandonato il college dopo sei mesi e ha passato i successivi 18 mesi a frequentare corsi creativi a scuola. Jobs in seguito ha raccontato come un corso di calligrafia abbia sviluppato il suo amore per la tipografia.
Nel 1974, Jobs prese una posizione come designer di videogiochi con Atari. Diversi mesi dopo lasciò la compagnia per trovare l’illuminazione spirituale in India, viaggiando oltre e sperimentando droghe psichedeliche.
When and Where Was Steve Jobs Born?
Steve Jobs was born on February 24, 1955, in San Francisco, California.
Family and Early Life
Joanne Schieble (later Joanne Simpson) and Abdulfattah “John” Jandali, two University of Wisconsin graduate students, gave up their unnamed son, Steve Jobs, for adoption. Jobs’ father, Jandali, was a Syrian political science professor, and his mother, Schieble, worked as a speech therapist. Shortly after Steve was placed for adoption, his biological parents married and had another child, Mona Simpson. It was not until Jobs was 27 that he was able to uncover information on his biological parents.
As an infant, Jobs was adopted by Clara and Paul Jobs and named Steven Paul Jobs. Clara worked as an accountant and Paul was a Coast Guard veteran and machinist. The family lived in Mountain View, California, within the area that would later become known as Silicon Valley. As a boy, Jobs and his father worked on electronics in the family garage. Paul showed his son how to take apart and reconstruct electronics, a hobby that instilled confidence, tenacity and mechanical prowess in young Jobs.
Education
While Jobs was always an intelligent and innovative thinker, his youth was riddled with frustrations over formal schooling. Jobs was a prankster in elementary school due to boredom, and his fourth-grade teacher needed to bribe him to study. Jobs tested so well, however, that administrators wanted to skip him ahead to high school — a proposal that his parents declined.
After high school, Jobs enrolled at Reed College in Portland, Oregon. Lacking direction, he dropped out of college after six months and spent the next 18 months dropping in on creative classes at the school. Jobs later recounted how one course in calligraphy developed his love of typography.
In 1974, Jobs took a position as a video game designer with Atari. Several months later he left the company to find spiritual enlightenment in India, traveling further and experimenting with psychedelic drugs.

Unico

 

 

 

Ci siamo!

Ci siamo!

Settembre 29, 2018Leave a comment on Ci siamo!
Ma ogni volta, ogni singola volta, l’avviamento del o dei motori segna l’inizio del viaggio. Se volete farvi un’idea dell’avventura del volo, aspettate il momento in cui i motori cominciano a girare. In qualunque pagina della storia dell’aviazione, per qualsiasi tipo di aeromobile, in quell’istante c’è un frammento o un grosso blocco di avventura, di epopea e di fascino. Il pilota, nell’abitacolo, prepara se stesso e il suo aeromobile. In tutte le lingue, con un centinaio di termini diversi, viene il momento in cui una parola o un segnale hanno un unico significato: Vai. «Libero!»
Richard Bach

 

Finalmente la tecnologia attuale è giunta ad un livello elevato di controllo degli elementi e loro stati fisici al punto che sebbene l’elicottero e i suoi cinematismi di controllo delle variabili nelle direzioni del moto esiste da molti decenni, proprio a causa della sua complessità, è stata fino ad ora un vero impedimento allo sviluppo di alternative meno onerose. Gli sviluppi dei multi rotori è stato possibile per i progressi avvenuti nei controlli elettronici che hanno consentito il dominio dei fenomeni fisici dell’elettricità, non solo ma pure lo stivaggio di energia elettrica in batterie molto efficienti e di notevole affidabilità complessiva. Quest’ultimo aspetto ha consentito il salto di qualità verso un altro modo di concepire le cellule per il trasporto delle persone. Gli sviluppi in questi ultimi dieci anni si sono indirizzati su elicotteri assai differenti dai precedenti accennati in apertura e i risultati sembrano da fantascienza. Nei videos allegati di seguito sono descritte le caratteristiche e le nuove tecnologie dei docs di controllo che consentono l’affidabilità richiesta per il volo umano. Un settore difficile da essere immaginato solo fino a pochi anni fa e che le nazioni più evolute nei controlli elettronici ci si sono buttate con la ferma intenzione di diventare leaders in questa specifica branca.
Finally the current technology has reached a high level of control of the elements and their physical states to the point that although the helicopter and its kinematics of controlling the variables in the directions of motion have existed for many decades, precisely because of its complexity, it has been until now a real impediment to the development of less onerous alternatives. The development of the multi rotors was possible due to the progress made in the electronic controls that allowed the domination of physical phenomena of electricity, not only but also the stowage of electricity in very efficient and highly reliable batteries. This last aspect has allowed the qualitative leap towards another way of conceiving the cells for the transport of people. The development over the last ten years has been addressed on helicopters very different from the previous ones mentioned at the beginning and the results seem to be science fiction. The following videos describe the characteristics and the new technologies of the control docs that allow the reliability required for human flight. An industry hard to be imagined only a few years ago and that the most advanced nations in electronic controls have thrown themselves with the firm intention of becoming leaders in this specific branch.
Due anni fa, il produttore cinese di droni Ehang è venuto al CES di Las Vegas e ha promesso di costruire un quadricottero completamente autonomo per il trasporto di passeggeri che avrebbe rivoluzionato la mobilità. Molti di noi nella comunità tecnologica ridacchiarono sottovoce, chiedendosi se una cosa del genere fosse persino possibile, per non dire consigliabile. Oggi, la società ha rilasciato il filmato dei suoi primi voli di prova pilotati in Cina – e ci colora di sorpresa: questa cosa non è uno scherzo.
Oltre 1.000 VOLI DI PROVA CON PASSEGGERI UMANI
Gli ingegneri di Ehang hanno messo il quadricottero, soprannominato Ehang 184, attraverso una batteria di test negli ultimi mesi, e con buona misura. La compagnia ha condotto oltre 1.000 voli di prova con passeggeri umani, tra cui una salita verticale di 984 piedi (300 metri), una prova di peso che trasportava oltre 500 libbre (230 chilogrammi), un volo di prova in rotta che copre 9.3 miglia (15 chilometri), e un prova di crociera ad alta velocità che ha raggiunto 80,7 miglia all’ora (130 km / h).
Gli ingegneri di Ehang hanno anche testato il 184 in una varietà di condizioni atmosferiche, tra cui calore elevato, nebbia intensa, test notturni e durante un tifone di categoria 7 con vento fortissimo. Chiaramente, sembrerebbe che Ehang abbia ascoltato il nostro scetticismo dopo il suo primo annuncio e mirava a rispondere con dati di supporto.
“Quello che stiamo facendo non è uno sport estremo, quindi la sicurezza di ogni passeggero viene sempre al primo posto”, ha affermato il fondatore e CEO di Ehang Huazhi Hu in una dichiarazione. “Ora che abbiamo testato con successo Ehang 184, sono davvero entusiasta di vedere cosa ci riserverà il futuro in termini di mobilità aerea.”
La parola chiave è “mobilità”, come spesso accade con questi tipi di imprese. Ehang vuole mettere il suo aeremobile multirotore a forma di uovo in uso come un taxi aereo, facendo volare i passeggeri attraverso densi ambienti urbani. La società ha detto che avrebbe dimostrato questo servizio per il vertice del governo mondiale di Dubai a fine mese, ma un portavoce non ha risposto se fosse ancora così. Dubai sta anche lavorando con Volocopter in Germania su un simile servizio di taxi aereo. Se ciò non funziona, Ehang ha il permesso dallo stato del Nevada di testare l’Ehang 184 nel suo sito di test UAV approvato dalla FAA.
LA PAROLA CHIAVE C’È “MOBILITÀ”, COSÌ SPESSO È
Ehang dice che il 184, che è tutto elettrico, può trasportare un passeggero singolo fino a 10 miglia o circa 23 minuti di volo. La persona nella cabina di guida non fa alcun pilotaggio; inseriscono semplicemente la loro destinazione e godono il viaggio. La compagnia dichiara che il suo velivolo è in grado di decollare autonomamente, percorrere una rotta, percepire ostacoli e atterrare. E se qualcosa va storto, un pilota umano dovrebbe intervenire e prendere il controllo da una stazione di comando remota.
Ehang vede le giostre di lusso per i ricchi come prima fase di questo nuovo mercato, con aeromobili autonomi che diventano più ampiamente disponibili a prezzi inferiori dopo che le flotte e le traiettorie di volo sono diventate ben consolidate, e, ovviamente, una volta il costo di avere un pilota umano intorno è eliminato.
Nonostante i suoi primi voli di prova di successo, Ehang dice che sta apportando miglioramenti all’aereo. Sarà data maggiore enfasi al miglioramento dell’esperienza dei passeggeri e all’aggiunta di un’opzione per il controllo manuale, dando ai passeggeri con esperienza di pilotaggio la scelta di utilizzare il veicolo manualmente. Inoltre, la società ha già sviluppato e testato una due posti con un carico utile fino a 617 pounds (280 chilogrammi).
Ehang ha dimostrato che il suo veicolo aereo autonomo può volare, il che non è un’impresa da poco. Ma provare che può scalare in un vero e proprio servizio di taxi aereo è una sfida completamente diversa e qualcosa con cui un certo numero di società gigantesche multimiliardarie stanno attualmente lottando. C’è un decollo verticale e una corsa all’oro in corso proprio ora, ed Ehang vuole chiaramente dimostrare di essere un giocatore importante.
Two years ago, Chinese drone maker Ehang came to CES in Las Vegas and promised to build a completely autonomous, passenger-carrying quadcopter that would revolutionize mobility. Many of us in the tech community chortled under our breath, wondering if such a thing was even possible, let alone advisable. Today, the company released footage of its first piloted test flights in China — and color us impressed: this thing is no joke.
OVER 1,000 TEST FLIGHTS WITH HUMAN PASSENGERS
Ehang’s engineers put the quadcopter, dubbed the Ehang 184, through a battery of tests over the last several months, and with good measure. The company conducted over 1,000 test flights with human passengers, including a 984-foot (300-meter) vertical climb, a weight test carrying over 500 pounds (230 kilograms), a routed test flight covering 9.3 miles (15 kilometers), and a high-speed cruising test that reached 80.7 mph (130 km/h).
Ehang’s engineers also tested the 184 in a variety of weather conditions, including high heat, heavy fog, night tests, and during a Category 7 typhoon with gale-force winds. Clearly, it would seem that Ehang heard our skepticism after its first announcement and it aimed to respond with supporting data.
“What we’re doing isn’t an extreme sport, so the safety of each passenger always comes first,” said Ehang founder and CEO Huazhi Hu in a statement. “Now that we’ve successfully tested the Ehang 184, I’m really excited to see what the future holds for us in terms of air mobility.”
The key word there is “mobility,” as it often is with these types of ventures. Ehang wants to put its egg-shaped, multirotor aircraft in use as an air taxi, shuttling passengers across dense urban environments. The company has said it would demonstrate this service for Dubai’s World Government Summit later this month, but a spokesperson didn’t respond whether that was still the case. Dubai is also working with Germany’s Volocopter on a similar air taxi service. If that doesn’t work, Ehang has permission from the state of Nevada to test the Ehang 184 at its FAA-approved UAV test site.
THE KEY WORD THERE IS “MOBILITY,” AS IT OFTEN IS
Ehang says the 184, which is all electric, can carry a single passenger up to 10 miles or roughly 23 minutes of flight. The person in the cockpit doesn’t do any piloting; they just input their destination and enjoy the ride. The company claims its aircraft is able to take off autonomously, fly a route, sense obstacles, and land. And if anything goes wrong, a human pilot is supposed to step in and take over the controls from a remote command station.
Ehang sees luxury rides for rich folks as the first phase of this new market, with autonomous aircraft becoming more widely available at lower prices after fleets and flight paths have become well established, and, of course, once the cost of having a human pilot around is eliminated.
Despite its early successful test flights, Ehang says it is making improvements to the aircraft. More emphasis will be placed on improving passenger experience and on adding an option for manual control, giving passengers with piloting experience the choice to operate the vehicle manually. In addition, the company has already developed and tested a two-seater with a payload of up to 617 pounds (280 kilograms).
Ehang has proven that its autonomous aerial vehicle can fly, which is no small feat. But proving that it can scale up into a full-blown aerial taxi service is an entirely different challenge and something with which a number of giant, multibillion-dollar companies are currently wrestling. There’s a vertical take-off and landing gold rush going on right now, and Ehang clearly wants to prove itself a major player.

 

Unico
Older Posts
Search for:

Articoli recenti

  • Della Plasticità Del Ferro
  • Incomparabile
  • Hard Maiden Flight
  • Indimenticabile
  • Woman Body Flexibility

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016

    Categorie

    • Aeromobili Midi Vari
    • Altri scritti
    • English world
    • Facezie e dintorni
    • Frammenti autobiografici
    • Interessi amatoriali
    • Introduzioni argomentate
    • Invenzioni utili
    • Mini racconti
    • Note informative
    • Poesie
    • Saggi
    • Special Guest
    • Storie
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Copyright © 2021 Unico. All rights reserved.